Questo sito fa uso di cookie per migliorare la fruizione dei suoi contenuti. Proseguendo la navigazione, accetti il loro utilizzo da parte nostra. OKInformazioni
_ scritto il 09.04.2025 alle ore 18:00 _ 42 letture
Nona puntata della serie dedicata a UFO 50, una raccolta di cinquanta videogiochi unici in stile retrogaming, di generi e durata variabili, frutto della collaborazione di sei sviluppatori nell'arco di diversi anni. In questa puntata gioco "Bushido Ball", un gioco sportivo che ricorda il tennis, ma con qualche caratteristica in più.
Introduzione a Bushido Ball
"Bushido Ball" è uno dei titoli presenti nella raccolta "UFO 50", una collezione di giochi in stile retrò. Questo gioco in particolare si distingue per un mix inedito tra sport e combattimento, ricordando vagamente il tennis ma con una forte componente arcade e stilistica ispirata alle arti marziali.
Meccaniche di gioco
In Bushido Ball, il giocatore partecipa a un torneo annuale scegliendo tra sei combattenti diversi. Ogni personaggio possiede caratteristiche uniche suddivise in tre attributi principali: velocità, controllo e potenza. I comandi di gioco includono: - Rotolamento: movimento evasivo e strategico - Colpo: attacco base con la palla - Super tiro: mossa speciale che richiede la carica di una barra - Arma secondaria: funzione extra che varia da personaggio a personaggio
La dinamica di gioco prevede il colpire una palla nel tentativo di segnare un punto nell'area dell'avversario, con regole simili al tennis o a giochi da tavolo arcade.
Strategia e progressione
La scelta del personaggio ha un impatto notevole sulle strategie da adottare. I personaggi nella fila superiore del menu di selezione sono bilanciati, mentre quelli nella fila inferiore hanno un malus in uno degli attributi ma compensano con un'abilità speciale più potente.
Il giocatore deve imparare a: - Gestire la posizione in campo, tornando spesso al centro - Tempestare l'avversario con mosse offensive, sfruttando il momento opportuno per i super tiri - Utilizzare la scivolata, utile per difendere o posizionarsi rapidamente - Capire le dinamiche della barra del super tiro, che non si carica automaticamente ma richiede certe azioni in partita
Approfondimenti tecnici
Un elemento intrigante è la presenza di "palle doppie", una tecnica che introduce un elemento di bluff: una è reale, l'altra finta. Alcuni boss finali possono anche teletrasportarsi, aumentando il livello di difficoltà. Queste meccaniche richiedono al giocatore di pensare velocemente e adattarsi durante la partita.
Valutazione complessiva
Bushido Ball è stato inizialmente percepito come un gioco caotico, ma con il tempo si rivela più profondo e strategico. È ideale per sessioni brevi e si presta particolarmente al gioco in due. La curva di apprendimento è ripida, ma il senso di soddisfazione cresce con la padronanza dei controlli e delle meccaniche.
Conclusione
Un videogioco dal ritmo veloce, con richiami nostalgici agli arcade anni '80 e un gameplay che premia riflessi e strategia. Bushido Ball è un esempio perfetto di come la semplicità apparente possa nascondere una profondità di gioco sorprendente.
Questo post è stato arricchito con il supporto di strumenti di Intelligenza Artificiale.
Questo blog viene aggiornato senza alcuna periodicità e la frequenza degli articoli non è prestabilita, non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale o una testata giornalistica ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.