Questo sito fa uso di cookie per migliorare la fruizione dei suoi contenuti. Proseguendo la navigazione, accetti il loro utilizzo da parte nostra. OKInformazioni
_ scritto il 19.06.2025 alle ore 18:01 _ 16 letture
Trentasettesima puntata della serie dedicata a UFO 50, una raccolta di cinquanta videogiochi unici in stile retrogaming, di generi e durata variabili, frutto della collaborazione di sei sviluppatori nell'arco di diversi anni. In questa puntata gioco "Valbrace", un bellissimo dungeon crawler in stile Eye of the Beholder che integra meccaniche aggiuntive, come il combattimento in tempo reale e un sistema di lancio di incantesimi con glifi da tracciare a schermo.
Introduzione a Valbrace e UFO 50
Valbrace è uno dei titoli della raccolta UFO 50, un ambizioso progetto che raccoglie 50 giochi retro-style realizzati da un team di sviluppatori indie. Questo titolo si distingue per essere un dungeon crawler in prima persona con elementi di gioco di ruolo classici e meccaniche di esplorazione avanzate.
Ambientazione e struttura del gioco
Il gioco si apre con una premessa epica: nessun cavaliere è mai sopravvissuto alla fortezza di Gnotrock. Il protagonista perde subito il proprio equipaggiamento magico ed entra in un labirinto pieno di insidie, trappole e nemici.
Meccaniche di gioco
Valbrace utilizza un sistema di gioco a turni misto con combattimenti in tempo reale. Il giocatore può:
- Attaccare - Schivare o parare - Usare incantesimi con combinazioni di tasti - Esplorare mappando manualmente il dungeon
La mappa si espande solo con il consumo di mana e l'esecuzione di gesti magici, creando un'interazione fisica tra esplorazione e strategia.
Sistema RPG
Durante il gioco, il giocatore può migliorare tre attributi principali:
- Forza: necessaria per usare armi pesanti come lo spadone - Costituzione: aumenta la resistenza - Saggezza: utile per gli incantesimi
Le scelte influenzano direttamente il gameplay e permettono una personalizzazione approfondita del personaggio.
Inventario e gestione delle risorse
L'inventario è limitato, costringendo a decisioni su cosa mantenere e cosa abbandonare. Oggetti come pozioni (rosse, blu, nere), chiavi, cuori di ratto e gemme offrono vantaggi variabili.
Esplorazione e scoperte
Il gioco premia la curiosità: ci sono porte segrete, troni per aumentare le caratteristiche, fontane curative e nemici mimetizzati (mimic). Ogni scoperta richiede attenzione e sperimentazione.
Conclusione
Valbrace è un omaggio ai dungeon crawler classici, arricchito da innovazioni moderne come l'interazione gestuale per gli incantesimi. Il gioco richiede attenzione, gestione delle risorse e capacità di esplorazione, rendendolo una gemma per gli appassionati di retrogaming e RPG strategici.
Questo post è stato arricchito con il supporto di strumenti di Intelligenza Artificiale.
Questo blog viene aggiornato senza alcuna periodicità e la frequenza degli articoli non è prestabilita, non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale o una testata giornalistica ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.