· Tutti i post di Dicembre 2007 nella sezione Svago:

doc Carenza di FPS tattici su xBox 360 (ricordando Tribes 2)
Svago _ scritto il 03.12.2007 alle ore 10:27
Ultimamente sto giocando a Call of Duty 4 (gran bel gioco indubbiamente) e mi fermo spesso a riflettere su una carenza (abbastanza grave, secondo me) nel parco di titoli disponibili per 360: manca un FPS tattico... un VERO FPS tattico. Di quelli, per intenderci, in cui hai una mappa enorme a disposizione, diversi compiti che puoi assolvere, in cui se vuoi puoi entrare e metterti in un angolino tutto il tempo a fare il cecchino in santa pace.

Quando ancora non avevo subìto il fascino irresistibile delle console next-gen, qualche anno fa, c'era un gioco che considero ancora oggi il 'non plus ultra' degli FPS tattici e davvero di squadra: [...]
doc Mass Effect - considerazioni dopo 40 ore di gioco
Svago _ scritto il 03.12.2007 alle ore 11:30
Mi sembra il caso di tornare sull'argomento Mass Effect e spenderci qualche altra parola dopo aver quasi toccato quota 40 ore di gioco, rimanendo tra l'altro ancora nelle fasi iniziali del gioco (senza fare spoiler, mi trovo ancora sul pianeta che inizia per N...).

Volevo iniziare prima di tutto dalle note "dolenti", analizzando uno per uno tutti i problemi che stanno venendo a galla dai vari utenti e recensori nella rete dopo qualche giorno di gioco.

- Il Mako: il veicolo a vostra disposizione per l'esplorazione dei pianeti è uno degli aspetti di gioco più controversi. Lo si accusa di essere ingovernabile, troppo "salterino" e [...]
| Leggi tutto | 2 commenti |
doc Videogiochi e violenza, ergo: pregiudizi e chiusura mentale
Svago _ scritto il 04.12.2007 alle ore 11:23
La goccia che fa traboccare il vaso; è da molto tempo che questa assurda crociata contro i videogiochi perpetrata da presunti psicologi, bigotti avvocati e improvvisati scienziati mi si smuove nei più profondi recessi dello stomaco, e ora siamo davvero arrivati al limite. Pare infatti che stia per uscire un film, intitolato Moral Kombat, che riassume in un sol colpo tutte le più assurde e incredibili teorie anti-videogioco che siano mai state concepite da mente umana. E riesce addirittura ad andare oltre, affermando che i tragici avvenimenti dell'11 settembre sarebbero colpa dei videogiochi, perché (udite, udite) tramite Flight Simulator [...]
| Leggi tutto | 4 commenti |
doc "Papà staccati da quella console, vieni a giocare a pallone!!!"
Svago _ scritto il 12.12.2007 alle ore 11:32
Tempo fa, chiacchierando con un amico, stavo riflettendo sul generale rapporto genitori-figli. Ho notato che, in genere, i figli tendono ad attribuire alle attività e agli hobby dei genitori una connotazione di "antiquato", e spesso (tranne rari casi) le evitano. La precedente generazione di genitori (quella cui appartengono anche i miei, per intenderci) è cresciuta in un'epoca in cui tecnologia e computer, per come li conosciamo ora, iniziavano timidamente a muovere i primi passi. L'attuale generazione, invece, è capitata a cavallo del boom tecnologico, e ha quindi sviluppato dimestichezza e interesse per il campo informatico in generale. [...]
| Leggi tutto | 1 commento |
doc La demonizzazione dei videogiochi
Svago _ scritto il 27.12.2007 alle ore 16:35
Ho appena saputo che il Corriere.it ha pubblicato una lettera inviata da un mio caro amico a proposito del tanto discusso tema "violenza e videogiochi". Visto che la condivido appieno e che offre un paio di spunti "grandangolari" sulla questione che mi garbano parecchio, ve la propongo per intero.

Spero che serva a far riflettere ulteriormente chi non esita un secondo a demonizzare il mondo dei videgiochi non appena gli si presenta l'occasione...

Rubrica Italians su Corriere.it [...]

Accedi al sito o registrati

TOP
Utenti online: 13 ospiti
Ultimi utenti registrati: MrAllThings, Dieghetto, Metalliazzurri, picolee90, ALE86
Visite univoche ai post da dic. 2007: 8.659.215
Post totali: 2815
Commenti totali: 7108
RSS Articoli
RSS Commenti
© darsch.it [2007-2025] _ sviluppato e gestito da Simone Fracassa _ Cookie policy

Questo blog viene aggiornato senza alcuna periodicità e la frequenza degli articoli non è prestabilita, non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale o una testata giornalistica ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

I contenuti di questo blog sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia, ad eccezione dei box 'citazione' o dove diversamente specificato. I commenti degli utenti sono di loro esclusiva proprietà e responsabilità.
Creative Commons License RSS 2.0 Valid XHTML 1.0