· Selezione Innaturale

( 10 post pescati a caso dal pentolone del meglio del meglio del meglio del meglio [...] delle mie ciance comodamente a casa vostra, senza costi aggiuntivi! )

doc Spunti(ni) scientifici #5 - Spazio-tempo, editing genomico, forza forte, risonanza stocastica e alimentazione
Scienze _ scritto il 25.01.2025 alle ore 10:00
img


Molti fisici sospettano che siamo vicini a una radicale riconsiderazione della realtà, paragonabile a quella messa in atto da Albert Einstein oltre un secolo fa con la sua teoria della relatività, che unificò spazio e tempo in una singola entità malleabile: lo spazio-tempo. Nonostante il successo della relatività generale emergono paradossi e problemi quando si tenta di [...]
| Leggi tutto | 2 commenti |
doc L'incoscienza della giovinezza
Società _ scritto il 05.08.2008 alle ore 15:15
C'è qualcosa che scatta in età adolescenziale, soprattutto in noi maschietti. Sarà l'esplosione ormonale. Sarà il risveglio (quasi netto) dal torpore fanciullesco che solo poco tempo prima ci accompagnava. Sarà un po' quello che vi pare, ma quando entriamo nell'adolescenza ci scatta, chi più chi meno, una certa molla, e da quel momento, per qualche anno, siamo convinti di poter spaccare in due il mondo intero. Questo meccanismo, di per sé, [...]
| Leggi tutto | 2 commenti |
doc Fritjof Capra - "Il Tao della Fisica"
Libri _ scritto il 26.02.2008 alle ore 12:58
img


Giusto stamattina ho finito di leggere questo interessante libro che ha saputo stuzzicare non poco i miei neuroni affaticati dal tran-tran quotidiano. L'argomento è complesso a guardarlo in un primo momento: l'autore fa infatti un'analisi dettagliata delle affinità tra la fisica moderna (quantistica e relativistica) e le religioni orientali [...]
doc Ponyo sulla Scogliera
Spettacolo _ scritto il 02.04.2009 alle ore 12:20
img

E' opinione comune che con questo film Miyazaki sia "tornato a parlare direttamente ai bambini". In parte è vero: Ponyo sulla Scogliera ha tematiche molto lineari, dialoghi immediati e un tratto semplice. Ma non per questo non può essere apprezzato dagli adulti. Tutt'altro, direi! Perché se Miyazaki è maestro nell'infondere la poesia nei suoi lavori, in un film d'animazione in cui tutti gli [...]
| Leggi tutto | 3 commenti |
doc Un altro paradosso italiano
Società _ scritto il 16.11.2009 alle ore 02:09
img


L'altro giorno mi sono recato all'INPS per richiedere l'indennità di disoccupazione ordinaria, e ho fatto una scoperta che mi ha lasciato alquanto basito. I requisiti per avere diritto a questa indennità (che dura 8 mesi e che ammonta al 60% dell'ultima retribuzione, per un massimo di 886,31 Euro mensili elevato a 1.065,26 per chi percepisce più di 1.917,48 Euro lordi) sono [...]
| Leggi tutto | 7 commenti |
doc Svalutazione dell'unità di tempo
Svago _ scritto il 10.12.2009 alle ore 15:13
img


Viviamo in un'era densa di strumenti che ci permettono, con pochissimo dispendio di energia, di conoscere notizie, fatti e curiosità fino all'altro capo del mondo. Non solo: ogni azione che compiamo implica poi il dispiegarsi di un ventaglio di altre 1000 attività da poter fare relativamente a quell'argomento. La Rete ci offre tantissime direzioni in cui puntare, e ogni volta che facciamo [...]
| Leggi tutto | 5 commenti |
doc Genitori o generatori di non-valori?
Società _ scritto il 31.01.2011 alle ore 15:37
Vi invito a leggere questo articolo di Caterina Soffici, al termine del quale mi permetto di aggiungere qualche piccola considerazione su uno degli aspetti trattati.

articolo "Più ceffoni contro il modello Arcore" di Caterina Soffici
Il problema non è solo Berlusconi. Il problema siamo noi, uomini ma soprattutto donne italiane. [...]
| Leggi tutto | 22 commenti |
doc Del perché ritengo che dovrebbe essere vietato fumare anche all'aperto (in alcuni casi)
Società _ scritto il 31.10.2012 alle ore 12:48
Fumare fa male, e credo che difficilmente si possa essere in disaccordo. Dato che fumare fa male, nei luoghi chiusi di pubblico accesso è una pratica vietata, per non danneggiare (o semplicemente disturbare) le altre persone che ci circondano. Per lo stesso identico principio ritengo che si dovrebbe vietare il fumo anche all'aperto, in quelle zone in cui le persone stazionano le une vicino alle altre. Fermate dell'autobus, code esterne per musei [...]
| Leggi tutto | 8 commenti |
doc Parigi - le mie impressioni
Società _ scritto il 16.10.2008 alle ore 16:56
Eccomi di ritorno da questo bellissimo viaggio in quel di Parigi! In generale sono stati 6 giorni abbastanza faticosi, perché le cose da vedere erano tante e il tempo (ovviamente) poco, ma siamo stati bene. Volevo quindi condividere con voi le mie impressioni su questa splendida città.

La superficie - edifici, strade, negozi e vita quotidiana

A livello puramente estetico Parigi è una città squisita. I palazzi sono quanto di più uniforme [...]
| Leggi tutto | 4 commenti |

Accedi al sito o registrati

TOP
Utenti online: 65 ospiti
Ultimi utenti registrati: MrAllThings, Dieghetto, Metalliazzurri, picolee90, ALE86
Visite univoche ai post da dic. 2007: 8.569.937
Post totali: 2762
Commenti totali: 7108
RSS Articoli
RSS Commenti
© darsch.it [2007-2025] _ sviluppato e gestito da Simone Fracassa _ Cookie policy

Questo blog viene aggiornato senza alcuna periodicità e la frequenza degli articoli non è prestabilita, non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale o una testata giornalistica ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

I contenuti di questo blog sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia, ad eccezione dei box 'citazione' o dove diversamente specificato. I commenti degli utenti sono di loro esclusiva proprietà e responsabilità.
Creative Commons License RSS 2.0 Valid XHTML 1.0