Questo sito fa uso di cookie per migliorare la fruizione dei suoi contenuti. Proseguendo la navigazione, accetti il loro utilizzo da parte nostra. OKInformazioni
_ scritto il 27.05.2025 alle ore 18:00 _ 23 letture
Trentaduesima puntata della serie dedicata a UFO 50, una raccolta di cinquanta videogiochi unici in stile retrogaming, di generi e durata variabili, frutto della collaborazione di sei sviluppatori nell'arco di diversi anni. In questa puntata gioco "Mortol II", il bellissimo seguito di Mortol (che abbiamo visto nella puntata #6) in cui viene introdotto l'open world e alcune nuove meccaniche molto interessanti.
Nel nuovo episodio della serie UFO 50, il creator ci accompagna alla scoperta di Mortal 2, uno dei titoli più cupi e strategici dell’intera raccolta. Con uno stile che richiama i giochi arcade degli anni '80 e una struttura simile ai classici come Lemmings, Mortal 2 si distingue per il suo approccio originale e spietato.
Una Premessa Oscura
La trama si apre cento anni dopo la vittoria nella grande guerra di Mortolia. I leader, ormai corrotti, hanno ridato vita al male in cambio di potere. Una resistenza si forma e l’assalto al castello ha inizio. Da subito, il gioco chiarisce le sue regole: non ci sono vite extra né salvataggi. Ogni personaggio è sacrificabile e ogni sacrificio è una decisione tattica.
I Protagonisti: Abilità Uniche al Servizio della Strategia
Il giocatore controlla un’intera squadra, ognuno con abilità uniche:
- Guerriero: forza bruta, ideale per combattimenti diretti. - Cecchino: attacchi a distanza, ma con munizioni limitate. - Scout (Ninja): può eseguire salti doppi e teletrasportarsi. - Ingegnere: costruisce portali e tubi di viaggio. - Dinamitardo: si sacrifica esplodendo, causando danni ingenti.
Ogni personaggio può essere sacrificato per facilitare il percorso al successivo. Questo rende ogni decisione fondamentale: chi sacrificare, quando e dove.
Level Design e Persistenza del Mondo
Una delle caratteristiche più affascinanti di Mortal 2 è la persistenza del mondo di gioco: le modifiche ambientali, come portali o detriti lasciati dai sacrifici, restano permanenti anche dopo il cambio personaggio. Questo trasforma il gioco in un puzzle strategico che premia la memoria e la pianificazione.
Il level design si apre a un esplorazione semi-open world, rompendo con la linearità del primo capitolo e permettendo approcci multipli per risolvere gli enigmi ambientali.
Tra Frustrazione e Stupore
Il tono del video oscilla tra entusiasmo e frustrazione. Il creator si lascia andare a commenti divertiti, urla comiche e riflessioni ad alta voce, alternando momenti di brillante intuizione a fallimenti rocamboleschi.
Nonostante i controlli a volte imprecisi – fedeli all’estetica retrò – il gioco trasmette un senso di sfida profonda e appagante, dove ogni successo è guadagnato con fatica.
Un’Epica da Rigiocare
Al termine della sessione, il giocatore verifica le statistiche: soltanto 2 porte su 14 sbloccate e 1 interruttore su 3 attivato. Un risultato che sottolinea quanto ancora ci sia da scoprire e quanta strategia resti da ottimizzare.
Conclusione
Mortal 2 è un piccolo capolavoro nascosto all’interno di UFO 50. Mescolando estetica rétro, sacrificio strategico e mappa persistente, offre un'esperienza di gioco sorprendentemente profonda. Non è per tutti, ma chi ama le sfide cerebrali e la sperimentazione troverà pane per i suoi denti.
Una cosa è certa: ci si perde facilmente... ma con gusto.
Questo post è stato arricchito con il supporto di strumenti di Intelligenza Artificiale.
Questo blog viene aggiornato senza alcuna periodicità e la frequenza degli articoli non è prestabilita, non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale o una testata giornalistica ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.