Questo sito fa uso di cookie per migliorare la fruizione dei suoi contenuti. Proseguendo la navigazione, accetti il loro utilizzo da parte nostra. OKInformazioni
_ scritto il 25.06.2025 alle ore 18:00 _ 17 letture
Trentanovesima puntata della serie dedicata a UFO 50, una raccolta di cinquanta videogiochi unici in stile retrogaming, di generi e durata variabili, frutto della collaborazione di sei sviluppatori nell'arco di diversi anni. In questa puntata gioco "Star Waspir", un bellissimo sparatutto a scorrimento di quelli che ci piacciono parecchio.
Introduzione a UFO 50 e Star Waspir
UFO 50 è una raccolta di 50 giochi indie sviluppati con uno stile retro e meccaniche ispirate agli anni '80 e '90. Ogni titolo ha un'identità unica, e "Star Waspir" si presenta come uno sparatutto arcade a scorrimento laterale che richiama classici come "Gradius" o "R-Type".
Meccaniche di gioco
Il cuore del gameplay di Star Waspir risiede nella varietà di navicelle disponibili, ciascuna con caratteristiche proprie. Il giocatore può:
- Scegliere diverse astronavi: ognuna ha un attacco primario differente e la possibilità di utilizzare una bomba speciale. - Sparare manualmente o automaticamente: tenendo premuto il pulsante si ottiene un raggio continuo, mentre sparando manualmente si ottiene maggiore efficacia. - Raccogliere lettere (G, E, etc.): servono a potenziare la nave, sbloccare torrette, bombe e attivare moltiplicatori di punteggio.
Sfida e progressione
Il gioco si distingue per un livello di difficoltà elevato. La grafica molto zoommata e la velocità di scorrimento dello sfondo rendono difficile seguire l'azione:
- Le orde nemiche appaiono in successione con intensità crescente. - I potenziamenti sono temporanei: non si accumulano, ma scadono rapidamente, rendendo obbligatorio raccoglierli di continuo. - Il sistema di punteggio è altamente strategico: solo specifiche combinazioni di lettere (come G+G, G+E, etc.) attivano bonus significativi.
Estetica e narrativa
La storia ruota attorno a un misterioso fiore blu trovato su un pianeta remoto, che promette vita eterna. Questo elemento ha ispirato sia la trama che l'estetica del gioco. Il giocatore, membro dell'élite delle "vespe stellari", combatte contro orde per difendere il fiore.
Un dettaglio curioso è che il fiore blu è ispirato a un dipinto appeso nel bagno degli sviluppatori, dimostrando come anche piccoli elementi quotidiani possano influenzare la creatività nel game design.
Community e umorismo
Durante il gameplay, il videogiocatore commenta con tono ironico, lamentandosi delle difficoltà e apprezzando le meccaniche innovative. Fa riferimento a un personaggio chiamato "campanella", diventato oggetto di desiderio per il merchandise, contribuendo a un tono leggero e coinvolgente.
Conclusione
Star Waspir è un omaggio nostalgico agli shoot 'em up, ma con un approccio moderno nelle meccaniche. Richiede riflessi rapidi, pianificazione strategica e molta pazienza. Ideale per chi cerca una sfida autentica e apprezza i dettagli nascosti nei videogiochi retro.
Questo post è stato arricchito con il supporto di strumenti di Intelligenza Artificiale.
Questo blog viene aggiornato senza alcuna periodicità e la frequenza degli articoli non è prestabilita, non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale o una testata giornalistica ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.