Questo sito fa uso di cookie per migliorare la fruizione dei suoi contenuti. Proseguendo la navigazione, accetti il loro utilizzo da parte nostra. OKInformazioni
_ scritto il 30.06.2025 alle ore 18:00 _ 19 letture
Quarantunesima puntata della serie dedicata a UFO 50, una raccolta di cinquanta videogiochi unici in stile retrogaming, di generi e durata variabili, frutto della collaborazione di sei sviluppatori nell'arco di diversi anni. In questa puntata gioco "Lords of Diskonia", un simpatico gioco di strategia che si ispira ad un antico gioco da tavolo di origine indiana chiamato Carrom.
Introduzione a "Lords of Diskonia"
"Lords of Diskonia" è uno dei titoli inclusi nella raccolta indie UFO 50. Questo gioco unisce elementi di strategia a turni con un sistema di combattimento ispirato al Carrom, un antico gioco da tavolo indiano. Il risultato è un'esperienza ludica originale, che fonde meccaniche tradizionali e innovazione.
Origini del design: Il Carrom
Il Carrom è un gioco da tavolo dove i giocatori usano le dita per colpire pedine e mandarle in buche angolari. Questo concetto è stato traslato in "Lords of Diskonia" come meccanica centrale di combattimento. Le pedine rappresentano unità da guerra che si muovono e attaccano rimbalzando su un campo di battaglia.
Modalità di gioco
Il gioco presenta diverse modalità, tra cui una campagna con missioni progressive. Il giocatore controlla un esercito e affronta avversari su mappe sempre più complesse. Le unità sono acquistabili e potenziabili, ciascuna con abilità uniche e punti salute (indicati come Mili1, Mili2, ecc.).
Meccaniche strategiche e curve di apprendimento
La dinamica dei rimbalzi impone un certo grado di abilita tattica e precisione. Le unità possono colpire nemici direttamente o tramite altri alleati, generando combo e danni strategici. Tuttavia, la curva di apprendimento può risultare ripida per i nuovi giocatori, specialmente quando si affrontano unità più avanzate come draghi e vampiri.
Multigiocatore e accessibilità
Una caratteristica interessante è il supporto al couchplay tramite Steam. Basta che un solo giocatore possieda il gioco, mentre gli altri possono partecipare come se fossero sullo stesso dispositivo, grazie al supporto remoto.
Impatto e valutazione critica
Il gioco ha suscitato curiosità per l'originalità dell'approccio e la varietà delle unità. Tuttavia, alcune perplessità emergono sulla chiarezza delle regole e sull'intuitività dell'interfaccia. L'esperienza rimane comunque godibile, specialmente in contesti casual o di sfida locale tra amici.
Conclusione
"Lords of Diskonia" rappresenta un esempio di creatività nel mondo indie, capace di innovare partendo da giochi tradizionali. Pur con qualche limite di accessibilità iniziale, è un titolo che merita attenzione per il suo design unico e il potenziale strategico.
Questo post è stato arricchito con il supporto di strumenti di Intelligenza Artificiale.
Questo blog viene aggiornato senza alcuna periodicità e la frequenza degli articoli non è prestabilita, non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale o una testata giornalistica ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.