Nuove implementazioni: commenti liberi e post dello stesso giorno

_ scritto il 20.03.2010 alle ore 01:33 _
4602 letture
Oggi, nel corso della giornata, ho fatto un piccolo sondaggio tra gli amici di Twitter e Facebook per cercare di capire il perché, in due anni e mezzo di blogging, mi ritrovo commenti quasi esclusivamente dagli amici (che ringrazio tantissimo, ovviamente!). Per quale motivo le persone che passano qui per caso non lasciano una traccia, una piccola opinione? Ho sbagliato qualcosa? Magari scrivo cose poco interessanti? Forse il sito è caotico, si parla di troppi argomenti, e non tutti hanno la pazienza di utilizzare gli strumenti di ricerca e selezione che ho messo a disposizione? O forse il piccolo scoglio della registrazione obbligatoria è un forte deterrente, e scoraggia la maggior parte dei visitatori? Beh, dalle risposte che ho avuto, sembra che il problema sia proprio quest'ultimo.
Stasera, quindi, mi sono messo sotto e ho cercato di risolvere il problema: d'ora in poi chiunque può commentare senza bisogno di registrarsi al sito, semplicemente lasciando nick e indirizzo email, come avviene per tutte le maggiori piattaforme di blogging in circolazione. Il primo commento inviato dovrà essere approvato, dopodiché l'inserimento avverà in modo automatico e immediato.
La registrazione rimane una cosa opzionale, ma vi permette di avere accesso a funzionalità avanzate come la creazione del profilo, l'utilizzo degli avatar tramite il servizio Gravatar.com, la possibilità di inserire e pubblicizzare il proprio sito web ad ogni commento, la ricezione di una email quando vengono scritti nuovi commenti all'interno dei post che avete commentato, una maggiore integrazione con gli strumenti di selezione dei contenuti del sito e in generale qualsiasi nuova funzionalità che inserirò in futuro. Inoltre, se un utente partecipa alle discussioni e solo in seguito decide di registrarsi, tutti i commenti scritti in precedenza verranno associati al nuovo account.
Nei giorni passati ho anche inserito un piccolo albero tra il post e i commenti (lo potete vedere proprio qui sotto), chiamato "stesso giorno, altri anni", in cui saranno visualizzati i link ai post scritti nel medesimo giorno di quello dell'articolo attualmente aperto, ma in anni diversi. Una specie di finestra temporale su epoche differenti.
E' tutto. Spero che queste modifiche servano a rendervi la permanenza a bordo di darsch.it ancora più confortevole. Le uscite di sicurezza sono alla vostra sinistra, mentre potete trovare i salvagente sotto il sedile. La velocità di crociera è di 837 chilometri l'ora. Buon volo.
Darsch